F1 Private Boarding School Program
Un opportunità offerta a ragazzi tra i 14 – 18 anni di trascorrere un anno scolastico all’estero durante i propri studi, presso una delle migliori scuole dei paesi che propongono questo tipo di esperienza. solitamente si parla di quarto anno all’estero proprio perché la maggior parte degli studenti decide di partecipare a questa esperienza culturale il quarto anno della scuola superiore.
I plus del programma
Il valore formativo di un anno di studio all’estero è indiscusso e per questo è entrata in vigore una normativa che garantisce a chi compie questo percorso il riconoscimento degli studi e la re-immissione nel sistema scolastico italiano. Il programma, offre la possibilità di vivere un’esperienza di profondo scambio culturale e di immergersi nella cultura e nella lingua locale, beneficiando dell’apprendimento di una lingua straniera, aprendo i propri orizzonti umani e interpersonali
Per decidere di trascorrere un anno all’estero, ci vuole determinazione e convinzione da parte dei ragazzi, ma anche fiducia nella proprie capacità di adattamento e di autonomia nella gestione dei rapporti sociali, aumenteranno così il loro livello di maturità e svilupperanno un maggiore senso civico.
REQUISITI:
Età compresa tra i 14 e i 18 anni
Partenze: agosto /settembre, dicembre/gennaio. Ogni distretto scolastico ha la facoltà di decidere le date di inizio e fine anno.
Opzioni: semestre, 1 anno
Requisiti: si richiede un livello di inglese almeno B1 ed una spiccata capacità di adattamento.
Test d’inglese: Si viene sottoposti ad un test (ELTIS) ed in base al risultato è a discrezione dell’organizzazione l’accettazione al programma dello studente
Programma: J-1 prevede la sistemazione presso famiglie volontarie localizzate in tutto il paese, senza garanzia della destinazione. Non è garantita la possibilità di partecipare ad uno specifico sport. Il Diploma non è garantito.
F-1 il programma consente la scelta della destinazione, possibilità di scegliere la scuola, tra scuola pubblica o privata o il distretto. Possibilità di esprimere una sola preferenza per uno sport, una lingua o una materia. E’ possibile ottenere il Diploma.
Giornata scolastica: in genere dalle 7.30 alle 14.30
Materie: Il sistema scolastico è diverso da quello italiano, sia per i contenuti delle materie proposte sia per i metodi pedagogici. Il tuo tutor/counsellor scolastico ti aiuterà a scegliere le materie per il tuo piano di studio. Sceglierai fra un vasto numero di materie. Oltre a matematica e inglese, che sono obbligatorie, potrai scegliere altre 4/5 materie da studiare per ogni semestre.
Attività extra-scolastiche: Molta importanza viene attribuita anche allo sport e attività extra-curriculari. Ci sono club di musica, fotografia, giornalismo, sport vari, teatro, danza etc.
Documenti richiesti: passaporto con visto (J-1) o visto (F-1
Livello inglese: buona conoscenza della lingua
Requisiti: votazioni sufficienti in tutte le materie
La quota non include
- Assicurazione contro l'annullamento;
- Assicurazione medico/bagaglio/RC;
- Bus Pass;
- Certificazione linguistica;
- Conformi a ITACA;
- Corso di lingua locale pre-partenza;
- Diete speciali (es. vegetariana; vegana; senza glutine; etico religiose);
- Divisa;
- Finanziamento;
- Kit pre-Partenza;
- Lavanderia settimanale;
- Materiale didattico;
- Tasse aeroportuali;
- Volo A/R;
- Welcome Camp.
Organizzatore
Empowering Students
Empowering Students nasce dall'esperienze e dalle competenze di professionisti del settore. che offrono consulenza personalizzata per ragazzi che intendono intraprendere un percorso di studio linguistico all’estero.
L' obiettivo di Empowering Students è infatti quello di accompagnare ogni ragazzo nelle sue diverse fasi di crescita, aiutandolo a identificare i suoi obiettivi personali e a pianificare il suo futuro successo professionale